Il nostro frantoio:
dove le nostre olive diventano olio
dove le nostre olive diventano olio
Nel 2007, abbiamo acquistato il nostro primo impianto oleario: un frantoio a ciclo continuo Pieralisi, leader nella costruzione di macchine olearie, a tre fasi con estrazione a freddo. Costituito da 3 gramole da 7 qli/cad e un decanter centrifugo Maior 2 con capacità produttiva oraria di 10 qli/h.
Nel 2017, convinti che il futuro di ogni azienda stia nell’innovazione, abbiamo rinnovato i macchinari scegliendo un decanter centrifugo Pieralisi Leopard 6 che permette l’estrazione a freddo dell’olio senza alcuna aggiunta di acqua di processo e un incremento della capacità produttiva fino a 30 qli/h. Le gramole sono state inoltre aggiornate passando al sistema Molinova con 6 gramole da 7 qli/cad, che grazie all’automazione permette di ottimizzare il processo produttivo e con le specule in vetro riduce i processi ossidativi della pasta. Grazie a questa tecnologia, migliorano nettamente le caratteristiche organolettiche dell’olio extravergine sia per il maggior contenuto in polifenoli sia per la possibilità di molire le olive raccolte con minori tempi d’attesa. Questo tipo impianto è stato il primo in tutta la provincia di Messina. Ciò ha permesso di migliorare la qualità dell’olio nostro ma anche di tutti gli olivicoltori che moliscono le olive da noi.